Itinerari
Le nostre uscite si svolgono principalmente su sentieri, carrarecce e mulattiere con passaggi al limite del trial
ebbene si!
parlimo dei nostri amati "MONTI AUSONI" i quali possono farci godere anche di emozionanti panorami vista mare.
Il nome Ausoni deriva dall'antica popolazione italica degli Ausones od Aurunci, sono situati nella parte meridionale del Lazio, immediatamente al di sopra della fascia costiera tirrenica, tra le provincie di Latina e Frosinone.
Il gruppo montuoso si estende dalla piana del fiume Amaseno che lo divide dai monti Lepini, alla linea Fondi - Lenola - Pico - Ceprano, che lo divide dai monti Aurunci; a nord est confina con la valle Latina, a sud ovest con il mar Tirreno (costiera Terracina - Sperlonga).
Dal punto di vista morfologico il territorio è costituito da rilievi montuosi distribuiti ad anfiteatro con direzioni preponderanti dei crinali Nord- NordOvest, Sud-SudEst. Le cime più alte sono rappresentate dai monti:Cima del Nibbio (mt.1152), Calvo (mt.1141), Calvilli (mt.1116), Caruso (mt.1102),delle Fate (mt.1010), Appiolo (mt.1000). Le valli sono di estensione limitata, situate quasi sempre lungo i corsi d'acqua: le più importanti si possono individuare nei Comuni di Vallecorsa, di Pastena e Castro dei Volsci lungo il fiume Sacco; Campodimele e Pico lungo il fosso S.Angelo; Amaseno lungo il fiume omonimo.